Storia di Toscolano-Maderno

Un blog di storia locale

martedì 21 luglio 2015

LA PIAZZA DI MADERNO NEL TEMPO








1950 - CERIMONIA RELIGIOSA IN PIAZZA
ARCHIVIO FOTOGRAFICO ANDREA DE ROSSI







Pubblicato da Andrea De Rossi alle 10:03 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: piazza Maderno con stesa dei panni
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Archivio blog

  • ►  2019 (1)
    • ►  agosto (1)
  • ►  2018 (14)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2017 (35)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (5)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (5)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2016 (35)
    • ►  novembre (10)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ▼  2015 (52)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (2)
    • ▼  luglio (1)
      • LA PIAZZA DI MADERNO NEL TEMPO
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (23)
  • ►  2014 (19)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2013 (168)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (27)
    • ►  agosto (26)
    • ►  marzo (106)

Informazioni personali

Andrea De Rossi
Mi presento: sono ANDREA DE ROSSI, nato a Maderno nel 1925 ed ivi residente in Via Aquilani,17. Per 41 anni ho lavorato all’Ufficio Ragioneria del Comune di Toscolano-Maderno ed ho cessato la mia attività nel 1981. Quindi avevo sempre davanti a me bilanci preventivi, conti consuntivi, paghe e contributi relativi ai dipendenti, pagamenti fatture, incassi per proventi cimiteriali ecc. Da quando sono stato collocato in pensione, logicamente, ho abbandonato questi argomenti ed ho incominciato ad incrementare la mia raccolta di foto e cartoline d’epoca di Toscolano Maderno dalle quali ho scelto le 256 immagini migliori, che – su richiesta dell’Amministrazione Comunale – ho esposto in appositi contenitori al museo della carta situato nella Valle delle Cartiere, dove un tempo esisteva un’antichissima cartiera chiamata “Maina di sotto” o “Macallè”. Poi mi dedicai allo studio della storia locale. Per questo ho dovuto, per prima cosa, rileggermi i volumi che trattavano questo argomento quanto mai vasto ed interessante (Claudio e Donato Fossati, Giuseppe Solitro, Guido Lonati, Cattaneo Silvan, Gerosa Marco, Grattarolo Bongiovanni, Panazza Gaetano, Zalin Giovanni).
Visualizza il mio profilo completo
Tema Filigrana. Powered by Blogger.