La merce giunge con i barconi
1918 - Lavori costruzione lungolago
1933 - Quando i panni si lavavano nel lago
Barca con il pescatore all'inizio lungolago
L'Albergo LIGNET appena costruito sul lungolago
A destra il palazzo Gonzaga
Il palazzo Gonzaga semi demolito
1909 - gente all'inaugurazione monumento a Giuseppe Zanardelli
1920 - Lavandaia alla spiaggia del Ruinà
La piazzetta Veneta in Via Garibaldi
7 aprile 1958 - La frana è caduta sulla statale
Un carretto trainato da un mulo attraversa Piazza Maderno
Com'era la piazza di Maderno agli inizi del '900
Padre Marcolini inaugura il nuovo villaggio
La statale sulla quale è caduta la frana è stata ripristinata
1900- Non ancora posto il Leone di S.Marco sulla colonna
Inizi '900 - Il promontorio era una distesa di ulivi
La spiaggetta al Ruinà ora coperta dal parcheggio a lago
Quando si stendevano i panni ad asciugare in piazza
1915-1918 - Militari scaricano del materiale dal barcone
Quando le lavandaie usavano la spiaggia della piazza
1902 - Non era ancora posto il cancelletto dove
approdò S.Ercolano
1900 - Si sta costruendo la statale a lago
Il golfo visto dalla darsena Bianchi
Tutte le merci giungevano con i barconi a vela
1900 - Un battello approda sul Lungolago

Veduta della piazza di Maderno dal Lungolago

Approdo di un battello. Nel Serraglio c'è ancopra l'albergo Lignet
barcaiolo sulla spiaggia
Il tram a vapore transita dalla piazza
La piazza a fine '800 quando c'era la spiaggia
Trasporto legna con barconi
Il promontorio di Maderno visto da Maclino
Il promontorio di Maderno quando c'erano pochi fabbricati
Particolare ingresso lungolago visto dall'alto
Altre immagini di Maderno e Toscolano le ho esposte
al Museo della carta in Valle delle Cartiere
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.